Scuola dell’Infanzia di Serravalle di Chienti
Viale Chienti, 62038 Serravalle di Chienti
62038 Serravalle di Chienti MC
Telefono: 0737 53109
Email: infanzia.serravalle@gmail.com
Codice meccanografico: MCAA809038
Collaboratrice scolastica: Lucidi Daniela
Fiduciaria di Plesso: Gatti Lucia
LA SCUOLA
La scuola, in passato ubicata presso il centro del paese, dopo gli eventi sismici del 2016 è stata ricollocata nelle strutture provvisorie di legno costruite nel 1997 in Largo Della Valle dove sono stati trasferiti anche gli altri ordini di scuola.
Lo spazio interno è suddiviso in un ingresso con una stanza per smistare il pranzo, una ampia sala da pranzo con adiacente spazio per il gioco libero e le costruzioni e un’altra stanza dove svolgere le attività didattiche.
La scuola è molto accogliente e luminosa ed è dotata di un ampio giardino che il Comune ha attrezzato con giochi ricreativi e con strumenti per la realizzazione dell’orto.
Sempre grazie all’intervento del Comune, la scuola è dotata di diversi strumenti tecnologici che permettono di migliorare l’offerta formativa. Dallo scorso anno, infatti, abbiamo un pannello digitale Promethean, un videoproiettore digitale, una stampante laser a colori, tavolette grafiche Wacom e un tavolo luminoso.
La scuola è composta da una sezione eterogenea di 19 bambini di cui 8 di 3 anni, 6 di 4 anni e 5 di 5 anni. Il fatto che convivano insieme bambini di età diverse è un aspetto molto importante poiché i “grandi” svolgono una sorta di tutoraggio nei confronti dei nuovi arrivati, rendendo l’inserimento molto più agevole e meno traumatico. È possibile accogliere bambini anticipatari, ovvero che compiono tre anni entro aprile dell’anno successivo all’iscrizione.
La struttura che ospita la scuola è immersa nel verde ed è vicina al fiume che attraversa il paese. Questo offre ai bambini la possibilità di osservare e di toccare con mano la natura che li circonda. Il progetto che vedrà protagoniste le scuole dell’infanzia del comprensivo Betti, quest’anno infatti, avrà proprio al centro la natura e la riconnessione dell’uomo con essa. Frequenti sono e saranno le uscite sul territorio anche in autunno e in inverno, proprio per sviluppare nei bambini la capacità di osservazione critica e il senso di appartenenza al proprio territorio.
L’ORARIO
Dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 15,30.
LE DOCENTI
Bisbocci Tiziana
Consoli Carla
Esposito Rosa
Gatti Lucia
Pieroni Tiziana
I PROGETTI
-
Accoglienza
-
Inglese
-
Scuola – Famiglia
-
Continuità con la scuola Primaria
Rappresentante dei genitori: Mancini Miriana
Dove siamo